Il Sentiero Viola offre un'esperienza incantevole per gli appassionati di passeggiate e pedalate nell'Alta Valtellina. Lungo oltre 10 km, questo percorso ciclo-pedonale parte da Semogo, Valdidentro, e si estende fino a Bormio. Accessibile a tutti, consente di godere della bellezza naturale circostante e si integra perfettamente con il Sentiero Valtellina, partendo dal Pentagono a Bormio.
Il recente completamento del Sentiero Viola verso Bormio rende l'Alta Valtellina un'opzione ideale per chi cerca tranquillità all'aria aperta, lontano dal traffico veicolare.
Partendo dall'area del centro sportivo di Semogo, accanto al cimitero sul lato destro, inizia un tratto di pista ciclo-pedonale con una discesa iniziale fino al primo ponte che consente di raggiungere il fondo valle. Questo percorso, noto come "Sentiero Viola", prende il nome dall'omonimo corso d'acqua che attraversa la valle. Si attraversa un secondo ponte e il percorso prosegue quindi sul lato sinistro, con l'area sportiva "La Presura" quale primo punto di interesse sul lato destro appena si raggiungono le prime abitazioni di Isolaccia; il tracciato continua in direzione passando l'abitato di Isolaccia per poi raggiungere la frazione di Pedenosso, passando vicino alla Centrale Elettrica di Rasin e terminando allo Ski Stadium in Via Azzurri d'Italia.
Il tratto più recentemente completato parte dallo Ski Stadium, attraversa il ponte e si sposta sul versante sinistro del fiume, passando poco più avanti nei pressi della rotonda delle Motte per poi raggiungere la località "Sughetto", dove si attraversa un antico ponte in pietra dal fascino caratteristico. Una breve tratta lungo la sponda destra offre scorci sull'abitato della località di Fior d'Alpe, per poi attraversare un nuovo ponte che dopo un breve tratto in lieve discesa consente di giungere in prossimità del punto di accesso all'area sportiva "Planecc" a Premadio.
Da qui, il percorso prosegue in un tratto non ancora asfaltato che passa in pineta ai margini della presa dell'acqua A2A per poi attraversare poco più avanti il torrente Viola per un'ultima volta ancora e congiungersi al tratto di ciclabile che scende dalla Chiesa di San Gallo e che va verso la fine del tracciato posto in prossimità della zona del Pentagono di Bormio. Da questo punto, prende il via il Sentiero Valtellina che fiancheggiando il corso del fiume Adda si snoda fino a Colico.