Pizzo Paradisino

Da Campacciolo in prossimita' dell'Albergo Forcola si segue la strada fino al ponte sul torrente Spol, senza attraversarlo si va a sinistra lungo un breve tratto leggermente in discesa che porta ad un ampio pianoro a sinistra del torrente, quindi con percorso logico si passa vicino la baita La Motte (1960 m) per poi proseguire con percorso semi-pianeggiante fino all'Alpe Vago (1998 m). Si passa il piccolo ponticello sul torrente e ci si inoltra nella Valle del Vago sulla sinistra idrografica. Il primo tratto ha una pendenza graduale, mentre il secondo e' piu' ripido e a mezzacosta e va percorso solo con neve stabile arrivando cosi' all'entrata della val di Campo. Questo tratto e' evitabile passando sul lato opposto della valle, cioe' senza passare il ponticello che porta all'Alpe Vago, si prosegue a mezzacosta a poca distanza dal fiume fino ad arrivare di fronte ad una cascata ghiacciata sul lato opposto della valle. Quindi si scendi diagonalmente al torrente e lo si passa portandosi alla destra della cascata per poi salire con dei brevi tornanti e poi verso sinistra entrando cosi' in val di Campo. La salita lungo la Val di Campo si fa piu' dolce e si continua lasciando sulla sinistra l'invitante ripida valletta per arrivare fino a circa 2600 m di quota superando cosi' la dolce dorsale verso est che conduce poco sopra il lago Paradisino. Da qui in direzione sud ci si porta in prossimita' del Colle di Val Mera (2672 m) e si va a seguire l'ampia dorsale che porta perdendo pochi metri di dislivello sul ghiacciaio (vedretta da Camp). A questo punto l'itinerario finale, e' chiaro ed evidente. Ci si dirige verso la Pala (Piccolo rilievo roccioso sulla cresta S del Pizzo Paradisino tra il pizzo stesso e il Corno di Campo) fin dove il pendio diventa ripido per piegare poi a mezzacosta verso sinistra arrivando sulla dorsale che porta alla cresta sud. La si segue traversando poi verso sinistra raggiungendo il piccolo colletto (Questo tratto molto ripido qualche volta e' meglio farlo a piedi). Si lasciano gli sci e ci si porta sul versante della Val Viola e con facile arrampicata in prossimita' della cresta S, si raggiunge la vetta.

Pianifica la tua vacanza

Iscriviti alla newsletter di Bormio, the wellness mountain

Restiamo sempre in contatto, non perderti le novità e aperture di stagione! Te lo promettiamo, non saremo invadenti, ti scriveremo solo quando ci sarà qualcosa di veramente cool da raccontarti e condividere!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube Twitter
Stai navigando per:

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta inviata direttamente alla struttura


I tuoi dati


Permanenza dal al

-

Camera 1

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta generica inviata all'ufficio informazioni.


Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Archivio Bormio Marketing

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.

close