il percorso parte dal parcheggio di Niblogo e si snoda lungo la valle percorsa dal torrente zebrù. Dal parcheggio una strada sterrata conduce fino alla località Tre Croci; da questo punto ci si inoltra nella valle risalendola sul versante sinistro. Superato un ponte un tratto di strada più ripido conduce alle caratteristiche baite di Zebrù di Fuori e, in successione, Zebrù di Dentro, Chitomas, Baite Pecé e Pramighen. L'architettura prevalente è quella tradizionale in pietra e legno in stile block-bau. Da qui la valle si allarga e tra pascoli in dolce declivio si giunge alle Baite Campo. Si risale ora la Valle delle Saline, dove è facile osservare stambecchi e camosci. Successivamente si devia a destra e, con lungo traverso che offre una spettacolare vista sulle Cime di Campo, si giunge alle Baite Cavallaro. Dalle baite Cavallaro si affronta la lunga discesa verso Pradaccio di Sopra su una comoda strada forestale. Da Pradaccio quindi si fa ritorno al parcheggio di Niblogo.
Panoramica sulla Val Zebrù
Pianifica la tua vacanza
Abbiamo raccolto tutte le informazioni utili e servizi per facilitare l'organizzazione della tua vacanza a Bormio. Scegli dove noleggiare l'attrezzatura per il tuo sport preferito, dove dormire a Bormio e dintorni e ancora come muoverti e dove andare la sera a cena! Organizza il tuo soggiorno a Bormio senza pensieri e in velocità!