Per la salita in bici da Tirano si deve affrontare un dislivello di 1364 m lungo 17,3 km di strada asfaltata, passando dalla frazione Cologna e guadagnando quota sui tornanti che portano fino all'Alpe Trivigno. Tempo di salita in bici: 2,30 ore.
La discesa da Trivigno a Tirano e' di 12,9 km con un dislivello di 1500 m. Dopo un primo tratto di facile strada sterrata e un brevissimo pezzo di asfalto, il percorso imbocca sulla destra una militare che diventa sempre piu' stretta e si trasforma in un sentiero che incrocia la strada asfaltata percorsa in salita. Si segue sulla sinistra l'asfalto e, dopo 300 m circa, si gira a destra per scendere, sempre su asfalto, fino ad imboccare sulla sinistra (cartello step 2 - 1520 m slm) la mulattiera che porta a Roccolo Pinchetti. Da qui, dopo due tornanti su asfaltato, si imbocca sulla sinistra una sterrata che diventa subito sentiero e scende fino a S. Rocco. Dalla chiesetta un ripido sentiero conduce a Marto (cartello step 3 - 830 m slm). Una lunga e divertente sterrata raggiunge Stazzona e il ponte sull'Adda che si attraversa sulla destra per percorrere i 4,4 km di pista ciclabile che fa ritorno a Tirano.