Monte delle Forbici -Un balcone sul Bernina

Il monte delle Forbici è una cima che regala uno dei più bei panorami più gratificanti sull’interno gruppo del Bernina. La salita si intraprende dal rifugio Carate, seguendo un sentiero visibile, che si stacca dalla salita tradizionale verso il rifugio Marinelli e che in circa 50 minuti di cammino conduce alla croce del monte delle Forbici.

La vetta supera di poco i 2900 m di altezza ed è raggiungibile dalla prima diga di Campo Moro. Si parcheggia l’auto nel parcheggio adiacente la prima diga, nei pressi del rifugio Poschiavino e rifugio Zoia. Da qui ci si incammina in direzione della prima diga, la si attraversa e si scende una cinquantina di metri fino ad imboccare il sentiero classico per i rifugi Carate e Marinelli. Da subito il sentiero sale rapidamente e si guadagna quota velocemente. Dopo circa 40 minuti di salita il sentiero, ancora circondato da fitto bosco di abeti, diventa pianeggiante e ci attende un bel traverso rilassante. Pian, piano la meta comincia ad essere visibile, sia il rifugio Carate dal caratteristico tetto rosso, sia la cima del monte delle Forbici.

Il fitto bosco pian piano lascia spazio ai radi larici, mugheti e fioriture di alta quota finchè ci si ritrova a camminare in un ambiente tipico di alta montagna caratterizzato da una vegetazione sempre più rada e detriti di montagna.

Una volta giunto al rifugio consigliamo una breve pausa ristoratrice per poi riprendere con l’ultimo tratto di salita. Seguendo le indicazioni per il monte delle forbici si raggiunge in un’ora scarsa la cima. Da qui il panorama è incantevole, con vista superlativa sul gruppo del Bernina, con tutta la sua maestosità. La vista spazia a 360° ed è possibile vedere anche le altre cime della Valmalenco: Pizzo Scalino e Disgrazia ma anche le Orobie, sopra Sondrio.

La salita presenta un discreto dislivello, quasi 1000 metri con un tempo stimato per la salita di circa 3h. Segnaliamo la possibilità di spezzare l’itinerario in due giorni, pernottando al rifugio Carate dove ad accogliervi trovate Alessandro e Silvia, due giovani che da poco hanno deciso di gestire un rifugio.

Il rifugio sicuramente è ospitale ed accogliente. Stufa accesa, divanetto per momenti di relax, tanti libri di montagna e due chiacchiere con i rifugisti.

Insomma… passare la notte qui può essere confortante per il corpo ma anche per lo spirito!

Vicinissimo alla bocchetta delle forbici, dove si trova il rifugio, troviamo anche un fantastico laghetto dove si specchia il gruppo del Bernina. A volte, nell’estati afosissime, capita che qualcuno cerchi refrigerio nelle acque gelide ma il consiglio è quello di immergere semplicemente i piedi e rilassarsi sulle sponde del piccolo laghetto.

Per il ritorno segnaliamo le seguenti possibilità:

lo stesso itinerario di salita, passando per l’alpe Musella, alpeggio ancora frequentato e gettonato da numerose mucche e cavalli al pascolo;

nel caso di pernotto alla Carate, salire fino al rifugio Marinelli e scendere dallo stesso itinerario;

intraprendere la traversata fino alla forcella di Fellaria (sentiero non facile in quanto per parecchi tratti troviamo sassoni per cui da intraprendere solo se si è abituati a camminare su questo tipo di terreno – salita di circa 210m), da qui si scende in direzione Alpe Fellaria e rifugio Bignami da cui è possibile rientrare al parcheggio dove si è lasciata l’auto.

Pianifica la tua vacanza

Iscriviti alla newsletter di Bormio, the wellness mountain

Restiamo sempre in contatto, non perderti le novità e aperture di stagione! Te lo promettiamo, non saremo invadenti, ti scriveremo solo quando ci sarà qualcosa di veramente cool da raccontarti e condividere!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube Twitter
Stai navigando per:

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta inviata direttamente alla struttura


I tuoi dati


Permanenza dal al

-

Camera 1

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta generica inviata all'ufficio informazioni.


Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Archivio Bormio Marketing

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.

close