• HIGHLIGHT_CLUSTER
  • HIGHLIGHT_HOME
  • M_CULTURA_STORIA
  • M_PARCO_NAZIONALE_STELVIO
  • M_PASSI_STELVIO
  • M_PASSI_GAVIA
  • T_AGOSTO
  • T_APRILE
  • T_DICEMBRE
  • T_FEBBRAIO
  • T_GENNAIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_MAGGIO
  • T_MARZO
  • T_NOVEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_SETTEMBRE

La Strada dello Stelvio: 200 anni tra storia e leggenda

La Regina delle Strade Alpine ti aspetta nel 2025 con tante iniziative sportive ed eventi per ripercorrere la sua storia e riscoprire le sue tradizioni multiculturali.

Perché fu creata la strada dello Stelvio? Dopo il Congresso di Vienna del 1815, si costituì il Regno Lombardo-Veneto, parte integrante dell’Impero austriaco. Fu necessario costruire una strada che collegasse Milano con Vienna, senza passare dalla Svizzera. Se il tratto da Milano a Bormio fu relativamente facile e veloce, la sfida fu il tratto da Bormio a Spondigna, in Alto Adige.

1825-2025: è Giubileo! La Strada dello Stelvio compie 200 anni.

Un’icona delle Alpi scolpita nei cuori dei viaggiatori di tutto il mondo. Una cerniera di connessione tra culture diverse. Un palcoscenico di memorabili pagine di storia, ciclistica e non solo. Questo è la Strada dello Stelvio oggi!

Se sei un ciclista o un appassionato di natura alpina o storia hai bene in mente le emozioni che questa Strada regala e il bicentenario vuole essere un’occasione anche per renderle omaggio. Quale modo migliore per farlo se non coinvolgendo i tanti appassionati e il grande pubblico?

Partecipa anche tu ai festeggiamenti per il bicentenario della Strada dello Stelvio!

200 ANNI STELVIO: GLI EVENTI IN PROGRAMMA PER IL GIUBILEO

2.758 metri di altitudine s.l.m. sul Passo, 46,5 km di lunghezza complessiva, 88 tornanti, 7 gallerie, 3 regioni collegate e 12 volte Cime Coppi del Giro d'Italia.

È con questi numeri da capogiro che la strada carrozzabile più alta d'Europa, e per questo Regina delle Strade Alpine, si presenta alla soglia del suo 200° anniversario. 200 anni di storia e di connessione tra Valtellina, Alto Adige ed Engadina.

Un giubileo importante che coinvolge in festa tutti e tre i versanti della Strada con un ricco palinsesto di eventi, che spazia da iniziative sportive a eventi culturali, musicali, letterari ed enogastronomici. Un’opportunità unica per vivere o rivivere le emozioni di questa Strada e insieme approfondire la sua storia e le sue radici culturali.

Per l’occasione lo storico logo della Strada dello Stelvio si è rifatto il look in chiave moderna e creativa, offrendo un omaggio visivo ai 200 anni ma anche un tributo alla connessione culturale e al percorso storico che questa strada incarna.

Tutto il palinsesto di eventi riporterà questa firma a suggellare il fatto che è una ricorrenza storica di richiamo mondiale.

Scegli l’evento che più fa per te e unisciti alla festa dei 200 anni della Strada dello Stelvio!

5-6 LUGLIO 2025: LA FESTA UFFICIALE AL PASSO DELLO STELVIO

Tra le tante iniziative ed eventi in programma tra maggio e novembre, il 5-6 luglio 2025 è prevista la festa ufficiale. Tutti i versanti della Strada saranno chiusi al traffico dalle 9 alle 16 per permettere di festeggiare questo importante anniversario con diverse iniziative di incontro, culturali ed enogastronomiche a ritmo slow ed eventi che riecheggeranno l’atmosfera storica.

Sulla terrazza in prossimità del Passo dello Stelvio sarà allestito il palco da cui si terranno i vari cerimoniali. In zona saranno allestiti diversi stand in cui potrai scoprire e assaggiare i prodotti tipici delle tre tradizioni locali. Non mancheranno gare sportive, ciclistiche e non solo, e avrai l’opportunità anche di partecipare a escursioni organizzate per scoprire il territorio. Preparati, inoltre, a rivivere i fasti di un tempo, tra giri su carrozze storiche trainate da cavalli e sfilate di auto d’epoca.

Potrai vivere tutto questo senza il pensiero della macchina perché a tua disposizione ci sarà un comodo servizio navetta per raggiungere il Passo.

La data è già fissata. Non ti resta che salvarla in agenda e raggiungerci al Passo dello Stelvio!

SU DUE RUOTE O A PIEDI, SONO TANTE LE INIZIATIVE SPORTIVE PER I 200 ANNI STELVIO

Immersa nella cornice del Parco Nazionale dello Stelvio, la Regina delle Strade Alpine e il suo epico Passo hanno saputo mantenere negli anni il loro fascino grazie a un susseguirsi di proposte e di iniziative sportive, spesso anticipatorie sui tempi.

È successo con il lancio dello sci estivo sul ghiacciaio che all’epoca rappresentò un vero e proprio laboratorio di futuro e anche nel mondo del ciclismo con la consacrazione nel Giro d’Italia del 1953, quando il grande Fausto Coppi trionfò a Bormio.

Ancora oggi la Strada dello Stelvio richiama ogni anno molti sportivi, non solo biker e sciatori, ma anche trekker, trail runner e alpinisti, oltre ad appassionati di natura e di montagna.

Per la celebrazione del bicentenario sono stati programmati diversi eventi su due ruote e a piedi all’insegna di un turismo slow e sostenibile.

Probabilmente, se sei un ciclista, avrai anche tu questo sogno nel cassetto: percorrere la salita al Passo dello Stelvio in sella alla tua bici per rivivere l’emozione, la fatica e la sfida dei Grandi Campioni del ciclismo. Ecco, in tal caso non perderti la Enjoy Stelvio Valtellina [https://www.bormio.eu/it/enjoy-stelvio-valtellina], che prevede la chiusura al traffico motorizzato di tutta la Strada dello Stelvio in alcuni weekend tra giugno e luglio. Se poi ti stuzzica l’idea di partecipare a una competizione, segnati queste due gare: a giugno la Stelvio Santini [https://www.bormio.eu/it/la-stelvio-santini], e a luglio la Re Stelvio Mapei [https://www.bormio.eu/it/la-re-stelvio-mapei].

Agli appassionati di storia e di esplorazioni a piedi lo Stelvio offre la possibilità di ripercorrere le tracce della storia sui sentieri della Guerra Bianca nel cuore della riserva naturale più grande e antica d’Italia. Le testimonianze che incontrerai sono moltissime tra resti di trincee, gallerie, baraccamenti e postazioni di artiglieria dei soldati che nel Primo conflitto mondiale si batterono su campo innevato e ghiacciato a quote anche oltre i 3000 metri. Puoi approfondire i vari percorsi qui [https://www.bormio.eu/it/sui-sentieri-della-grande-guerra-tra-stelvio-gavia-e-forni].

Prendi parte anche tu a una delle tante iniziative su due ruote o a piedi e festeggia con noi il Bicentenario della Stelvio!

BICENTENARIO STELVIO: UN VIAGGIO TRA CULTURE, SAPORI E RADICI STORICHE

Da 200 anni la Strada dello Stelvio, con il suo storico Passo, favorisce l’incontro tra culture e tradizioni. Ed è proprio la connessione culturale creata dalla Regina delle Strade Alpine a rappresentare il fil rouge di una serie di iniziative che hanno come obiettivo l’incontro tra le culture dei tre territori: Lombardia, Alto Adige ed Engadina.

Tra gli eventi organizzati ci sono concerti musicali, incontri letterari e appuntamenti enogastronomici. Quando parteciperai, capirai come questa Strada abbia avuto un importante ruolo di connessione e cerniera tra popoli, lingue e culture diverse.

Con la ricorrenza del bicentenario cogliamo anche l'opportunità per ripercorrere l’excursus storico della Strada dello Stelvio, un’occasione per accrescere nella popolazione locale e non solo la conoscenza del territorio e le radici storiche di questa Strada.

In quest’ottica nel ricco programma troverai anche proposte di documentari, immagini, testi e materiali che ripercorrono la storia della Strada dello Stelvio oltre ad eventi dedicati all’evocazione dell’auto come mezzo di trasporto che è stato simbolo per oltre 100 anni di questo luogo.

Lasciati trasportare in un viaggio di gusto, storie e tradizioni. Vivi con noi la festa dei 200 anni Stelvio!

UNA STORIA A CAVALLO TRA TRE SECOLI

Voluta dall’imperatore austriaco Francesco I d’Asburgo e progettata dal lungimirante Ingegner Carlo Donegani, la Strada dello Stelvio fu pronta nel giro di soli 5 anni e venne inaugurata nel 1825. Per quei tempi fu un’opera di ingegneria civile di assoluta avanguardia. Se sei curioso puoi approfondire la storia della sua costruzione qui [https://www.bormio.eu/it/un-viaggio-nel-mito-la-costruzione-della-strada-dello-stelvio].

Dalla sua apertura ad oggi la Strada dello Stelvio ha attraversato tre secoli di storia.

Nell’800 è stata snodo unico e fondamentale per gli scambi commerciali e culturali tra l’Italia e il Nord Europa, a inizio ‘900 è stata teatro di aspri combattimenti del Primo Conflitto Mondiale, e in seguito è diventata una meta eletta da molti viaggiatori, sportivi e appassionati di natura.

Il bicentenario è un'occasione preziosa per celebrare questa Strada storica e soffermarci insieme ai giovani del territorio a riflettere sui significati simbolici che questa Strada e il suo Passo portano ancora oggi con sé e come possano essere reinterpretati in chiave futura per continuare a suscitare interesse ed emozioni anche nelle generazioni a venire.

Non perderti l’occasione unica di festeggiare questo evento storico!

Protagonista di sfide sportive, esplorazioni naturalistiche, itinerari culturali e iniziative enogastronomiche, la Strada dello Stelvio è pronta a mostrare tutta la sua poliedricità nella ricca programmazione di eventi per il Bicentenario.

Preparati a unirti ai festeggiamenti? Ti aspettiamo per celebrare insieme questa Strada leggendaria!

Contenuti correlati

Servizi associati

0

Pianifica la tua vacanza

Iscriviti alla newsletter di Bormio, the wellness mountain

Restiamo sempre in contatto, non perderti le novità e aperture di stagione! Te lo promettiamo, non saremo invadenti, ti scriveremo solo quando ci sarà qualcosa di veramente cool da raccontarti e condividere!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube Twitter
Stai navigando per:

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Chiudi

Filtri mixed

Resetta filtri

Località

E se piovesse?

Se piove puoi dare priorità alle attività indoor.

Piove?
Chiudi

Filtri servizi

Resetta filtri
Tipologia contenuti

Località

E se piovesse?

Se piove puoi dare priorità alle attività indoor.

Piove?
Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta inviata direttamente alla struttura


I tuoi dati


Permanenza dal al

-

Camera 1

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta generica inviata all'ufficio informazioni.


Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Archivio Bormio Marketing

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.

close