La mulattiera della Val Madre

La bellissima mulattiera lastricata parte dal centro di Fusine e sale nel bosco fino ad incontrare la strada asfaltata che si segue per un brevissimo tratto. Si riprende il sentiero sulla sinistra fino a raggiungere la chiesa della Madonnina e da qui si prosegue lungo la strada per due tornanti fino all'altezza di alcune abitazioni. Sulla destra si riprende la mulattiera; al bivio si prosegue sulla destra fino alle case di Ronco e i prati del Dosso di Sotto. Poco prima di Pizzabella la mulattiera e' stata distrutta da una frano nel 1987. Giunti a Pizzabella si prende la strada carrozzabile che entra nella valle e porta al nucleo di Valmadre. Al ritorno si segue la carrozzabile, si oltrepassa Pizzabella e si prosegue fino ai prati del Dosso di Sopra da dove parte un bel sentiero che, dopo una serie di tornanti, porta al Dosso di Sotto. Da questo punto si segue di nuovo la mulattiera. Fino all'inizio del Novecento era molto fiorente lo sfruttamento delle vene del ferro ed in Valmadre erano presenti numerosi forni. Il progressivo aumento dei costi di estrazione e trasporto causo' la fine dell'attivita' mineraria e conseguentemente la popolazione abbandono' la montagna. La Valmadre in passato fu al centro di intensi scambi commerciali tra le popolazioni locali e quelle del bergamasco attraverso il passo di Dordona (2061 m.), interamente percorso dalla mulattiera. Fino al XV secolo il sentiero che percorreva la Valmadre si inerpicava fra dirupi inaccessibili; il transito di cavalli e bestiame era molto difficoltoso e quindi il ferro, i prodotti caseari, il vino e i manufatti venivano trasportati a spalla dall'uomo. Intorno al 1500 venne fatta costruire la mulattiera e il Duca di Milano impose un dazio sulle merci che transitavano attraverso il passo di Dordona. La strada carrozzabile che giunge in Valmadre fu realizzata nel 1980.

Pianifica la tua vacanza

Iscriviti alla newsletter di Bormio, the wellness mountain

Restiamo sempre in contatto, non perderti le novità e aperture di stagione! Te lo promettiamo, non saremo invadenti, ti scriveremo solo quando ci sarà qualcosa di veramente cool da raccontarti e condividere!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube Twitter
Stai navigando per:

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta inviata direttamente alla struttura


I tuoi dati


Permanenza dal al

-

Camera 1

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta generica inviata all'ufficio informazioni.


Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Archivio Bormio Marketing

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.

close