Il sentiero del Rat

Piacevole escursione consigliata per famiglie in tutti i periodi dell'anno. Il Rat e' il nome della fascia di vigneti, selve, prati e rocce che si trova piu' ad Est rispetto alla fascia di boschi e rocce attraversata dal sentiero. Per avventurarsi in questo incontaminato ambiente, occorre arrivare alla frazione Palu', la piu' orientale di Poggiridenti Piano, nei pressi del confine con il territorio del comune di Tresivio. Raggiunte le poche case della contrada e superato un lavatoio, si percorre un tratto di strada campestre per trovare la partenza del sentiero ad una quota di 340 m. Il sentiero comincia a risalire deciso il fianco del monte all'ombra della boscaglia, fra aceri, felci e ramificazioni di edera che colonizzano i muretti a secco. Una serie di trenta cartelli realizzata dai ragazzi della scuola primaria Gianni Rodari di Poggiridenti, collocati in diversi punti della salita, illustrano la flora e la fauna presente. Proseguendo lungo il sentiero ad un certo punto si incontra un corpo franoso che si stende ai piedi della Prede'ra del Rat, la cava di pietra verde. Superata la breve fascia di massi, il sentiero riprende a salire. A questo punto il tratto si dirige a sinistra e prosegue con alcuni ripidi tornantini. Volge, quindi, a destra e passa a ridosso di un roccione, dove si giunge alla gola del torrente della valle dei Vedelin, un luogo suggestivo con una graziosa cascatella. Proseguendo fra muretti a secco si incontra una macchia di aceri; oltrepassata una serie di gradini scavati nella roccia, si procede nella selva, fra robinie e frassini. Superata a sinistra la boscaglia, s'imbocca, a quota 490 metri, una pista sterrata che corre pianeggiante. Volgendo a destra, dopo una brevissima salita, si giunge alla strada provinciale Panoramica dei Castelli, appena a destra del ponte sul torrente Rogna, sul confine fra Poggiridenti e Tresivio. Da qui si puo' scendere dalla via di salita o completare l'anello proseguendo verso la Santa Casa per poi ridiscendere lungo strada che percorre i vigneti.

Pianifica la tua vacanza

Iscriviti alla newsletter di Bormio, the wellness mountain

Restiamo sempre in contatto, non perderti le novità e aperture di stagione! Te lo promettiamo, non saremo invadenti, ti scriveremo solo quando ci sarà qualcosa di veramente cool da raccontarti e condividere!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube Twitter
Stai navigando per:

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta inviata direttamente alla struttura


I tuoi dati


Permanenza dal al

-

Camera 1

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta generica inviata all'ufficio informazioni.


Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Archivio Bormio Marketing

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.

close