Percorrendo questo itinerario si ha l’opportunità di scoprire gli antichi percorsi utilizzati dagli “spalloni”, i contrabbandieri che sin da epoche lontane trasportavano merci tra la Svizzera e l’Italia.
Si parte in auto da Gordona. Da qui si imbocca la carrozzabile che sale verso la Val Bodengo (serve munirsi del pass, acquistabile all’inizio della salita presso i bar del paese oppure online valbodengo.shop). Raggiunto il posteggio al termine della strada (1635 m) si lascia l’auto e si seguono le indicazioni che marcano l’itinerario verso l’Alpe Notaro, dove si trova l’omonimo bivacco a circa 1880 metri sul livello del mare. Raggiunto il bivacco si sale ancora per circa 200 metri di quota fino a raggiungere i 2.098 metri della Bocchetta del Notaro.