Dopo il successo dello scorso anno, Bormio viene riconfermata tappa del circuito di Coppa del Mondo di sci alpinismo in vista delle competizioni Olimpiche.
Programma
Venerdì 21 febbraio - Piazza Cavour / Kuerc
- ore 17. 45
Cerimonia di apertura con consegna dei primi 5 pettorali donne e uomini c/o Piazza Cavour / Kuerc - a seguire
Intrattenimento musicale con Fuat Sunay
Aperitivo a cura della Gioventù Bormiese
Sabato 22 febbraio - Ski Stadium
- ore 10.45
Gara Sprint
Intrattenimento musicale con Fuat Sunay
Street food & Birra - ore 15.00
Semifinali - ore 15.45
Finali e a seguire premiazioni - ore 16.00
Live music con Fuat Sunay a seguire
DJ Set a cura della Gioventù Bormiese
Domenica 23 febbraio - Ski Stadium
- dalle ore 9.00
Staffetta mista
Le gare
Gara Sprint
Circuito di durata pari a circa 3’/3’30” che prevede salita con pelli di foca, tratto a piedi con gli sci nello zaino, tratto con sci e pelli di foca, discesa con porte direzionali; dislivello max 70 m. La gara si svolge con fasi di qualificazione (individuali), batterie quarti di finale, semifinali e finale. Tutte le batterie sono composte da 6 atleti/atlete dai quarti alla finale.
Gara Mixed Relay (staffetta mista)
Circuito di durata pari a circa 8/10’ che prevede due salite (la seconda con inserito un tratto a piedi con gli sci nello zaino) e due discese; dislivello max 150 m; la squadra è composta da un uomo ed una donna che percorrono alternativamente per 2 volte il tracciato (nella prima frazione parte la donna).
La gara si svolge con una fase di qualificazione (individuali; vengono sommati i tempi fatti dai 2 componenti la squadra) seguita da una finale A ed una finale B (facoltativa, decisa dalla Giuria di gara ISMF); nella finale sono schierate n. 12 squadre.
Per maggiori informazioni: milanocortina2026