Deviazione per Caven. All'inizio della strada in cemento, si prende la via sulla propria destra che scende decisa verso valle snodandosi tra i vigneti terrazzati dove si produce il Valgella, prestigioso Valtellina Superiore docg. E' stato proprio presso questi terrazzi vitati che sono state ritrovate le stele di Caven appunto, reperti preistorici di grandissimo pregio visionabili oggi presso le sale di Palazzo Besta. Comincia ora un tratto in discesa, che prosegue sovrastando la frazione di Tresenda, verso la fine del quale si puo' ammirare alla propria sinistra una bella ceppaia di Celtis Australis incastonata in una porzione rocciosa frastagliata, a conferma del nome italiano di Spaccasassi. Proseguendo poi in leggera salita l'area coltivata a vite lascia spazio ai frutteti, meleti in particolare, e ad antichi terrazzamenti di castagno da frutto. Dopo circa 1.300 m di percorso si giunge dunque ad un punto panoramico sulla parte orientale della valle ove si possono chiaramente sorgere in successione gli abitati di Boalzo, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano (sovrastata dalla mole del Monte Massuccio che si staglia a sinistra) e, sul fondo, il conoide di Sernio. In corrispondenza del passaggio sopra un ruscello inizia il percorso di ritorno. All'incrocio con la strada che porta da Balzo a Teglio si prosegue a sinistra costeggiando il ruscello e sul tornante si continua sull'asfalto in leggera salita. Affrontati i due tornanti in salita si apre un'ampia selva castanile con alberi dal bel portamento, punto ideale per una breve sosta ombreggiata. Al bivio che segue si prosegue a sinistra seguendo la strada principale e dove si puo' ammirare alla propria destra un'antica cappella votiva. Si risbuca dunque sulla piana di Somasassa con una bella vista panoramica sulla catena delle orobie. Al bivio e' possibile prendere a sinistra per una visita al borgo di Somasassa altrimenti si continua verso destra riportandosi verso il punto di partenza, dopo circa 20 m si prende il sentiero sterrato a sinistra che costeggia il lago di Somasassa, proseguendo sempre dritto ci si ritrova al parcheggio.
Ca' Branchi - Somasassa
Pianifica la tua vacanza
Abbiamo raccolto tutte le informazioni utili e servizi per facilitare l'organizzazione della tua vacanza a Bormio. Scegli dove noleggiare l'attrezzatura per il tuo sport preferito, dove dormire a Bormio e dintorni e ancora come muoverti e dove andare la sera a cena! Organizza il tuo soggiorno a Bormio senza pensieri e in velocità!