La Magnifica Terra. Bormio è conosciuta così, da sempre. Tre semplici parole che dicono tutto, difficile aggiungere altro. Ci proviamo, perché vogliamo che ti entri nel cuore.
A Bormio la montagna è a 360°. Nel vero senso della parola. Ovunque guarderai, sarai circondato da montagne. La più imponente è la Reit, dove passa la Pedemontana, la passeggiata dei bormini. Splendida in tutte le stagione, in autunno, con i suoi larici arancioni, dà il meglio di sé.
Bormio va assaporata, con calma. Basta una semplice passeggiata nel suo centro storico. Poche altre località alpine hanno un centro così bello con chiese, palazzi, affreschi affiancati da case contadine dove è ancora possibile trovare delle stalle, come nel passato.
Bormio è tradizione, alla nostra storia ci teniamo parecchio. I Pasquali, unici nel loro genere, rappresentano la nostra anima più profonda e antica. E il Braulio, il gusto della storia.
Bormio è il benessere delle terme, le calde acque conosciute già in epoca romana, un’eccellenza nel mondo alpino.
Bormio è anche sport. Lo sci, tutto l’anno: d’inverno, con un comprensorio di 50 km da Cima Bianca, 3.012 m, al centro del paese, 1.225 m. Senza mai toglierti gli sci dai piedi.
E poi basta un nome: Stelvio. D’inverno è la pista da sci per eccellenza, una delle più difficili ed impegnative del Circo Bianco, dove hanno luogo gare di Coppa del Mondo, Mondiali e, prossimamente, le Olimpiadi. Ma Stelvio è anche il ghiacciaio, con i suoi 20 km di piste per lo sci estivo. E poi il Passo Stelvio è il sogno di ogni ciclista. E’ inutile: quando al Giro d’Italia c’è lui, è tutta un’altra storia.
E per finire il golf, il pattinaggio sul ghiaccio (lo short track in Italia è nato qui), l’equitazione, la mountain bike, lo sci d’alpinismo e di fondo, le ciaspole. Ma non solo.
Insomma, Bormio è la Magnifica Terra.