Tappa di media lunghezza ma molto appagante, con una ricca varietà di panorami ed ambienti. Si inizia con un fresco tratto pianeggiante, per poi scendere lungo la strada che porta in Val Verva e risalire fino al maggengo Verva Bassa. Da qui il tracciato si stacca dalla strada ed attraversa il Rio Verva lungo il sentiero N289 addentrandosi nel Bosco del Conte. Arrivati in Val Cardonè si prosegue sulla viabilità che vi porterà all’Alpe Boron, dove è possibile rifocillarsi ed anche soggiornarvi. Il tracciato prosegue lungo la viabilità per Alpe Prei per poi circumnavigare il Dosso le Pone e giungere all’Alpe le Pone, punto panoramico sulla Valdidentro. Un ultimo sforzo, e proseguendo lungo il sentiero N209 si giunge alla sommità delle piste del comprensorio di Valdidentro, e da lì seguendo l’evidente tracciato si termina alla panoramica Malga San Colombano.
Dalla Malga a scendere fino al Forte di Oga dove è possibile avere l’auto ed il trasporto pubblico estivo richiede 1:20 ore di cammino.