Segurel itinerario MTB numero 4

La salita per tutti gli itinerari MTB di Castello dell'Acqua si svolge lungo la strada comunale che sale dal fondo valle (area di sosta Sentiero Valtellina vicino al Campo Sportivo della frazione Cavallari), passa dalla piazza del Comune e prosegue fino all'Alpe Piazzola e ai suoi splendidi panorami sulla Valtellina (quota 1200 m). La strada e' asfaltata fino a quota 920 m circa dove diventa sterrata con fondo buono. La pendenza e' prevalentemente attorno al 7-8 % con tratti piu' tranquilli e altri piu' duri fin oltre il 10 %. Si puo' evitare la fatica salendo in auto fino al piccolo parcheggio di Ca' Gianni (quota 860 m), oppure sino all'Alpe Piazzola, acquistando il permesso presso i rivenditori autorizzati dal Consorzio di Bonifica Alpe Piazzola. Il percorso e' divertente e di media difficolta', il fondo e' quasi sempre compatto, le curve sono ampie e i passaggi con gradini sono pochi e non proibitivi. Questa discesa percorre parte del filo del lungo dosso che scende dalla MottaPesciola (Ponte) fino a Luviera. L'itinerario parte dall'Alpe Piazzola (per la precisione dalla localita' La Crus da cui prende nome Agriturismo li' presente), si imbocca il sentiero che si dirige verso Portola. Il sentiero, recentemente sistemato ed allargato, e' lungo 1,5 Km ed alterna tratti pedalabili con alcuni brevi tratti dove bisogna spingere o portare la bici. Una volta raggiunta la Localita' Portola (a quota 1200 m) si affronta la prima parte di discesa su un tracciato abbastanza largo che pero' presenta alcuni passaggi tecnici dove chi non ha buona dimestichezza con la mountain bike dovra' inevitabilmente portarla a mano. Raggiunto il Dos Sugarel (a quota 1000 m) il sentiero continua a scendere, e' quasi tutto largo con lunghi rettilinei intervallati da ampie curve; la pendenza e' costante e il terreno compatto con pochi sassi mossi. L'itinerario e' spettacolare, oltre che per la bellezza del tracciato, anche per l'alternarsi della splendida vegetazione con alcuni dossi panoramici che spaziano dall'alta Val Arigna (Gruppo del Coca) alla frazione di Fontaniva fino alla Valtellina nella zona tra Sondrio e Chiuro. Superata la localita' di Luviera si gira a sinistra e si scende per mulattiera e sentiero (difficolta' in diminuzione) fino a raggiungere il percorso che scende lungo la Val D'Arigna. Per chi volesse evitare i tratti a spinta e la parte di discesa piu' tecnica puo' iniziare l'itinerario all'altezza del Dos Sugarel raggiungibile da un tornante della strada che sale a Piazzola a quota 1000 m.

Plan Your Holiday

Sign up for the newsletter from Bormio, the wellness mountain

Keep in touch and don’t miss out on the latest news and new season openings. We promise not to inundate you with messages, we will only write to you when we have something to tell you or share with you!

Sign up for the newsletter
Facebook Instagram Youtube Twitter

Bormio

© 2025

Società Multiservizi Alta Valle Spa
Via Roma 131/B 23032 Bormio
Tel: +39 0342 903300
Email: info@bormio.eu

Brands

You are searching for:

Thank you

We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!

Close

Request information

Request sent directly to the hotel


I tuoi dati


Enter the dates of your stay

-

Room 1

Close

Request information

Standard enquiry sent to the tourist information office.


Close

Register for our Newsletter


Cancel
Close

Credits

Bormio Marketing Archive

Close

Thank you

Your request has been successfully submitted, we will reply to you as soon as possible. A copy of your message has been sent to your email address.

Close

Select a period and filter the site based on your holiday dates

close