Malga Dosso Monte Lavazza - anticima Nord (quota 2112 m)

Da Carona (1145 m) si segue la stretta carrareccia che, con alcuni tornanti, risale i prati delle Baite Involt oltrepassando un dosso con un traliccio dell'alta tensione. Questi prati, che generalmente si presentano con neve trasformata e portante, in discesa sono ben sciabili e divertenti. Prima dell'inizio del suggestivo tratto pianeggiante della Val Caronella, circondato dagli abeti, si incontra un bivio (cartello). Attraversato il ponte che vi si trova, si prosegue a destra, costeggiando la riva opposta, fino alle baite di Pra' di Gianni (1339 m). E' pure possibile attraversare piu' avanti, trovando un ponte proprio di fronte alle baite. Da questa localita' si abbandona il fondovalle, iniziando ad inoltrarsi nel bosco sfiorando alcune prese dell'acquedotto. Seguendo grossomodo il corridoio del sentiero estivo, che attraversa la macchia piu' folta, si sbuca in una prima serie di radure (generalmente con bella neve da sciare), che raccordate verso sinistra conducono ai piu' ampi spazi della Malga Dosso (1856 m). In questa bellissima localita' panoramica anche d'inverno e' frequente l'incontro con i camosci, liberi di pascolare in questa riserva di caccia che comprende le vallate Belviso, Caronella, Bondone e Malgina. Dai prati piu' alti, presso l'ampio dosso (da qui il nome alla malga) che fa da spartiacque tra la Val Caronella e la Val Belviso (e che costituisce il prolungamento della cresta nord del Monte Lavazza), si volge a destra (S) e si percorre facilmente il crinale boscoso. Nell'ultimo tratto i piccoli larici si fanno sempre piu' radi, fino alla quota 2112 m, modesto corrugamento lungo la cresta. L'escursione potrebbe continuare, ma con caratteristiche diverse. Sebbene inizialmente il costone privo di alberi si presenti ancora sicuro, portandosi in alto si incontra un pur breve ma ripido pendio, da valutare opportunamente, che consente di raggiungere una spalla pressoche' pianeggiante (2300 m circa) situata ai piedi della vetta. La sommita' del Monte Lavazza, comunque, e' sciisticamente irraggiungibile. In discesa, dalla quota 2112 m, e' possibile scegliere una linea piu' diretta rispetto a quella di salita che, tra i radi larici, scenda sul versante nord-ovest della montagna senza passare da Malga Dosso, raggiungendo le radure sottostanti (da effettuarsi in condizioni sicure).

Plan Your Holiday

Sign up for the newsletter from Bormio, the wellness mountain

Keep in touch and don’t miss out on the latest news and new season openings. We promise not to inundate you with messages, we will only write to you when we have something to tell you or share with you!

Sign up for the newsletter
Facebook Instagram Youtube Twitter

Bormio

© 2025

Società Multiservizi Alta Valle Spa
Via Roma 131/B 23032 Bormio
Tel: +39 0342 903300
Email: info@bormio.eu

Brands

You are searching for:

Thank you

We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!

Close

Request information

Request sent directly to the hotel


I tuoi dati


Enter the dates of your stay

-

Room 1

Close

Request information

Standard enquiry sent to the tourist information office.


Close

Register for our Newsletter


Cancel
Close

Credits

Bormio Marketing Archive

Close

Thank you

Your request has been successfully submitted, we will reply to you as soon as possible. A copy of your message has been sent to your email address.

Close

Select a period and filter the site based on your holiday dates

close