La mulattiera della Val Madre

La bellissima mulattiera lastricata parte dal centro di Fusine e sale nel bosco fino ad incontrare la strada asfaltata che si segue per un brevissimo tratto. Si riprende il sentiero sulla sinistra fino a raggiungere la chiesa della Madonnina e da qui si prosegue lungo la strada per due tornanti fino all'altezza di alcune abitazioni. Sulla destra si riprende la mulattiera; al bivio si prosegue sulla destra fino alle case di Ronco e i prati del Dosso di Sotto. Poco prima di Pizzabella la mulattiera e' stata distrutta da una frano nel 1987. Giunti a Pizzabella si prende la strada carrozzabile che entra nella valle e porta al nucleo di Valmadre. Al ritorno si segue la carrozzabile, si oltrepassa Pizzabella e si prosegue fino ai prati del Dosso di Sopra da dove parte un bel sentiero che, dopo una serie di tornanti, porta al Dosso di Sotto. Da questo punto si segue di nuovo la mulattiera. Fino all'inizio del Novecento era molto fiorente lo sfruttamento delle vene del ferro ed in Valmadre erano presenti numerosi forni. Il progressivo aumento dei costi di estrazione e trasporto causo' la fine dell'attivita' mineraria e conseguentemente la popolazione abbandono' la montagna. La Valmadre in passato fu al centro di intensi scambi commerciali tra le popolazioni locali e quelle del bergamasco attraverso il passo di Dordona (2061 m.), interamente percorso dalla mulattiera. Fino al XV secolo il sentiero che percorreva la Valmadre si inerpicava fra dirupi inaccessibili; il transito di cavalli e bestiame era molto difficoltoso e quindi il ferro, i prodotti caseari, il vino e i manufatti venivano trasportati a spalla dall'uomo. Intorno al 1500 venne fatta costruire la mulattiera e il Duca di Milano impose un dazio sulle merci che transitavano attraverso il passo di Dordona. La strada carrozzabile che giunge in Valmadre fu realizzata nel 1980.

Plan Your Holiday

Sign up for the newsletter from Bormio, the wellness mountain

Keep in touch and don’t miss out on the latest news and new season openings. We promise not to inundate you with messages, we will only write to you when we have something to tell you or share with you!

Sign up for the newsletter
Facebook Instagram Youtube Twitter

Bormio

© 2025

Società Multiservizi Alta Valle Spa
Via Roma 131/B 23032 Bormio
Tel: +39 0342 903300
Email: info@bormio.eu

Brands

You are searching for:

Thank you

We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!

Close

Request information

Request sent directly to the hotel


I tuoi dati


Enter the dates of your stay

-

Room 1

Close

Request information

Standard enquiry sent to the tourist information office.


Close

Register for our Newsletter


Cancel
Close

Credits

Bormio Marketing Archive

Close

Thank you

Your request has been successfully submitted, we will reply to you as soon as possible. A copy of your message has been sent to your email address.

Close

Select a period and filter the site based on your holiday dates

close